“Quale metodo usare? Quello che corrisponde di più alle vostre necessità.” (William Edwards Deming)
Insita nella natura di PTM c’è la capacità di strutturare informazioni e creare modelli operativi.
Negli anni PTM ha puntato su questa sua caratteristica elaborando modelli e metodologie a supporto dei clienti ed ora è riconosciuta sul mercato come partner in grado di fornire metodologie strutturate e ripetibili capaci di razionalizzare le molteplici informazioni di progetto, processo, prodotto a supporto dei processi sia operativi che decisionali.
La strutturazione di modelli risulta funzionale alla gestione efficace delle attività di progetto che risultano in questo modo controllate e oggettivate; tali condizioni favoriscono e supportano la crescita e lo sviluppo delle attività.
Questo modus operandi ha portato PTM ad essere vero e proprio punto di riferimento in Italia per le aziende del settore Life Science per servizi a supporto dell’ottimizzazione di prodotto e processo, del Technology Transfer, dell’applicazione del Quality Risk Management.
Nelle attività e nei progetti, i servizi di Ptm sono basati su tecniche di mappatura, strumenti del Quality Risk Management e strumenti statistici. Questi strumenti vengono impiegati in modo sistematico per fornire un metodo razionale e scientifico in ogni processo decisionale; grazie alla loro efficacia, infatti, permettono spesso di fornire risposte semplici a problemi comuni in fase di sviluppo e manufacturing.