PTM Consulting ha acquisito una solida esperienza nell’utilizzo degli strumenti statistici maggiormente impiegati a supporto del Process Analytical Technology, Lean Six Sigma, Quality by Design e del Quality Risk Management.
L’uso di strumenti statistici è uno dei pilastri del nuovo approccio basato su dati scientifici richiesti dalle Agenzie Regolatorie e in generale nel settore Life Science.
L’obiettivo è descrivere, ottimizzare e controllare il processo e i prodotti al fine di accrescere la conoscenza, ridurre al minimo la variabilità e massimizzare la robustezza.
Questi strumenti sono sistematicamente impiegati per fornire un metodo razionale e scientifico a supporto di ogni processo decisionale come ad esempio il Risk Management; alcuni di essi possono essere molto efficaci nel fornire una risposta semplice a problemi comuni in fase di sviluppo e di manufacturing.
Gli strumenti statistici maggiormente utilizzati da PTM Consulting sono:
- Design of Experiments (DoE)
- Multivariate data analysis
- Regression Correlation
- ANOVA – MANOVA – ANOM
- Process capability analysis (Cp Pp Cpk PPk)
- Acceptable Quality Limit (AQL)
- Control charts
- Modeling & Simulation
- Measuring System Analysis (MSA) – Gauge R&R
- Reliability assessment
- Pareto