- Informed decisions for better process
-
62° Simposio AFI: PTM Consulting fa sentire la sua voce
Da mercoledì 7 giugno a venerdì 9 giugno si è tenuto il 62° Simposio AFI presso il Palacongressi di Rimini. Come ogni anno dalla sua nascita, PTM Consulting ha partecipato all’evento che vede il riunirsi di molteplici aziende del settore farmaceutico italiano.
Scopo principale del simposio è da sempre la condivisione delle conoscenze e delle esperienze maturate dai protagonisti della ricerca scientifica e dalle aziende, soffermandosi con particolare attenzione sulle novità del settore. Quest’anno il tema è stato su ''La Filiera della Salute: motore di sviluppo per il Paese'' ponendo quindi il focus su come la filiera della salute costituisca per il nostro paese una eccellenza garantendo occupazione, investimenti in ricerca, crescita nei comparti biotech, terapie avanzate e studi clinici. PTM Consulting ha contribuito alla stimolante atmosfera in veste di ascoltatore quanto in quella di oratore.
La partecipazione dei membri di PTM agli eventi proposti da AFI in quanto ascoltatore ha visto un favorevole interesse nei confronti delle sessioni scientifiche. Tra le altre ricordiamo la discussione riguardante l’evoluzione delle terapie avanzate allo scopo di ricavare farmaci più efficaci, sicuri e accessibili ai pazienti. Con esempi riguardanti grandi aziende farmaceutiche, note a livello internazionale, si è entrati nello specifico di nuovi sviluppi per il processo di farmaci che tuteli l'ambiente e risulti più sostenibile in tutto il lifecycle.
Rilevante, inoltre, l'intervento del Ministero della Salute riguardante i Medical device mantenendo l’attenzione sull’importanza dell’MDR pubblicato a marzo 2023. Il regolamento si pone l’obiettivo di evitare, nella fase di transizione al nuovo regime regolamentare, il mancato accesso dei pazienti a un’ampia gamma di dispositivi. Ciò implica uno stimolo maggiore per i produttori ad accelerare il processo di certificazione ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745 per i dispositivi già marcati CE in base alle precedenti direttive.l dialogo hanno partecipato diversi organismi aziendali notificati, attualmente confermati in Italia facendi parte ambiti differenti del settore farmaceutico e regolatorio. Ciò ha resol’intervento un momento di scambio peculiare in quanto la parte normativa ha incontrato l’industria, motivando la condivisione e la ricerca di momenti di confronto tra le parti
In contributo all’apporto di conoscenza ed innovazione, PTM Consulting si è resa protagonista dell’esposizione attraverso la presentazione del suo software proprietario Cymapp® nello spazio dedicato agli espositori la ''Voce degli Sponsor''.
Al fine di promuovere nuove idee da cui si può trarre ispirazione per un favorevole miglioramento degli approcci al Quality Risk Management, PTM si è fatta portavoce di una nuova modalità che trova sintesi nel suo software rivoluzionario capace di facilitare e agevolare la comprensione dei processi farmaceutici.
Non meno importante, il Visualizzatore Cymapp®, studiato come un Visual Knowledge Management System, assicura l’interazione e la comunicazione tra i vari settori interni ad un’azienda, garantendo un linguaggio oggettivo e univoco che funge da base per lo sviluppo della conoscenza.
L’intervento condotto da Paolo Mazzoni, CEO di PTM Consulting, ha riscosso opinioni favorevoli e suscitato interesse da parte dei vari partecipanti del Simposio AFI, i quali hanno avuto occasione di interagire PTM per comprendere meglio e approfondire la conoscenza del Visualizzatore Cymapp®.
Possiamo dunque dire che la 62° edizione del Simposio AFI si è rivelata un’ottima opportunità di confronto e scambio, siamo felici di avervi partecipato e aver accresciuto il nostro bagaglio di conoscenze e arricchito il nostro sguardo sul settore farmaceutico, consolidando le nostre amicizie e aprendo nuove, favorevoli, prospettive future.
Arrivederci Rimini al 2024!